Varca con noi nuovi orizzonti e ascolta le tante storie che, con le loro mille sfumature, abitano qui
La nostra storia ne ha molte. Siamo Silvia e Veronica, nate e vissute a Milano, ed entrambe siamo innamorate di Marrakech. Ci conosciamo da quando avevamo 15 anni e tanti sogni nel cassetto. Siamo cresciute insieme, abbiamo condiviso la nostra giovinezza fino a diventare indispensabili una all’altra. Poi, come capita, le nostre vite hanno preso strade diverse.
Ma, a volte, il destino fa incontrare anche due vite parallele. È bastato un solo viaggio a Marrakech e poi l’energia dell’universo, piena del nostro entusiasmo, ha creato tutte le altre “coincidenze”.
Sapevamo perfettamente cosa volevamo, ma le strutture in vendita in quel momento erano sempre deludenti e ci eravamo quasi convinte che magari il “progetto Alkemia” dovesse essere rimandato a chissà quando.
Il silenzio, il senso di pace e di calma interiore che si percepiscono al suo interno, l’energia che questo posto emana ci hanno conquistato subito. Da quel momento, tutto il progetto sembrava crescere come animato di vita propria, come se avessimo trovato la tessera di un puzzle che a quel punto ha cominciato a comporsi da solo.
Ci piace pensare che ogni oggetto, arredo o tessuto scovato insieme nei mercati o scelto nelle botteghe artigiane ci stesse aspettando per entrare nel nostro sogno fatto di tanto amore e profonde emozioni.
Immagina di arrivare al riad, pronto ad esplorare la sua ricca cultura e la sua straordinaria architettura. Sarai accolto da uno staff caloroso e accogliente, desideroso di rendere il tuo soggiorno un’esperienza impareggiabile.
Durante la tua vacanza, ti accorgerai che non si tratta di semplice staff, ma persone da chiamare per nome e ricordare con affetto, una miscela di umanità che renderà la tua vacanza memorabile. Preparati a immergerti nell’ospitalità marocchina come mai prima d’ora.
Al riad Alkemia apprezziamo i viaggi responsabili e sostenibili. Cerchiamo attivamente collaborazioni con le comunità locali, gli artigiani e le imprese, sostenendole e responsabilizzandole facendo la nostra parte per tutelare il loro patrimonio culturale. Soggiornando con noi, non solo contribuisci all’economia locale, ma partecipi anche a scambi culturali significativi che lasciano un impatto positivo sui luoghi che visiti. Scoprirai un mondo di autentiche esperienze culturali e non che arricchiranno la tua vita e lasceranno un segno indelebile nella tua anima.
Abbiamo anche un’anima verde e ci prendiamo cura del benessere del pianeta. Nel riad abbiamo adottato sistemi ecologici: programmi ad efficienza energetica, detergenti ecologici, lampadine a basso consumo e pannelli solari per l’acqua calda.
Inoltre, acquistiamo frutta, verdura, carne e uova provenienti da coltivazioni a km 0, sia per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente, sia per contribuire allo sviluppo della comunità locale.
Le lenzuola vecchie e gli asciugamani trasformati in panni per la pulizia. Inoltre, all’interno del riad non è consentito fumare, ma è possibile farlo sul terrazzo.
Infine, se vuoi alleggerire il tuo bagaglio e regalare abiti o scarpe alla popolazione locale, puoi semplicemente lasciarli in camera prima di ripartire. Verranno donati a chi ne ha bisogno.